Il prezzo riservato agli iscritti salirà tra:
Giorni
Ore
Minuti
Secondi
Le iscrizioni a Brand Asset Canvas sono attualmente chiuse.
Un metodo testato che ha generato risultati straordinari per molte aziende, generando un incremento di fatturato e nuovi clienti continuativi!
Pietro Fruzzetti
creatore Brand Asset Canvas
Aumento nuovi
clienti
Incremento degli ordini
Aumento carrello medio
Ottimizzazione dei budget pubblicitari
Solo nell’ultimo anno sono 37 gli imprenditori che hanno costruito il loro posizionamento con il metodo Brand Asset Canvas e 192 imprenditori hanno testato il metodo.
Hai mai verificato quante poche persone acquistano i tuoi prodotti o servizi rispetto a quante persone guardano i tuoi profili social o il tuo sito?
Tutti cercano di dare una risposta a questa “emorragia” elaborando azioni che vadano a coprire la carenza di input razionali sul prodotto/servizio. In realtà la vera partita si gioca da un’altra parte.
I brand memorabili non hanno bisogno di descrivere il prodotto/servizio, possono permettersi di pubblicare solo un paio di foto per un prodotto, magari anche avere un preorder e generare vendite automatiche.
I brand possono farlo perché si collegano emotivamente alle persone e le persone quando percepiscono emozione decidono in modo irrazionale, tanto da acquistare anche in caso di carenza di informazioni.
Il 99% delle strategie marketing sono sbagliate perché basate sul prodotto e non sulle persone. Attraverso l’identificazione dei “momenti che contano” per i clienti potenziali sarai in grado di definire strategie di marketing applicabili e performanti
Trova il tuo focus! Gli imprenditori senza un marchio non hanno un focus e hanno mille idee. I brand hanno un unico focus e tante idee per raccontarlo.
Gli imprenditori senza un Brand parlano dei vantaggi del prodotto, ma non sono in grado di portare all’acquisto i clienti in tempi rapidi e sono costretti a ricorrere a sconti o promozioni.
I brand possono permettersi di alzare i prezzi perché il punto di relazione con le persone non sarà il prodotto ma il valore intrinseco del Brand collegato al prodotto. Aumentando il prezzo sarà comunque sempre il prezzo giusto per i TUOI clienti.
Gli imprenditori senza Brand hanno clienti insoddisfatti, e continuamente alla ricerca di alternative più economiche.
I Brand riescono a trasformare i clienti in ambasciatori del loro Marchio, attraverso la viralizzazione del brand, comunicando ad altre persone l’autorevolezza del Brand stesso.
Le persone hanno bisogno della novità e gli imprenditori senza Brand creano nuovi prodotti per accontentarli.
I Brand non hanno bisogno di creare novità frequenti sui prodotti ma hanno bisogno di raccontare il prodotto in modo differenziato. È per questo che non avere limite alle idee è un vantaggio competitivo inestimabile. Potrai raccontare il tuo prodotto in modo diverso così da renderlo sempre nuovo, innovativo e adatto al mercato.
Moltissimi imprenditori non conoscono l’efficacia dello storytelling e quasi tutti non lo applicano.
Raccontare storie è dall’antichità uno degli strumenti più efficaci per far innamorare e se vuoi conquistare i tuoi clienti non puoi prescindere da questa tecnica.
Troverai i tuoi elementi narrativi coerenti con il posizionamento del tuo brand, così mentre i concorrenti parleranno di prodotto tu racconterai loro una storia.
Non raggiungi i risultati sperati nonostante il tuo prodotto sia considerato ottimo sul mercato.
Non capisci come vendere di più e vorresti un metodo che ti permetta di creare relazioni solide con i clienti.
I tuoi competitor vendono a prezzi più alti dei tuoi e hanno molti più clienti di te
Non raggiungi i risultati sperati nonostante gli investimenti pubblicitari.
Ogni azienda ha un potenziale nascosto e non è da ricercare nel prodotto. Dopo aver applicato il metodo BAC sarai in grado di elevare la tua azienda a Brand, eliminando qualsiasi tipo di competitor. Un metodo scientifico che ti permetterà di riuscire a comprendere come costruire un marchio solido, in grado di permetterti di andare soldout.
Finalmente sarai tu la scelta, l’unica scelta nel tuo mercato da parte dei clienti.
Sarai in grado di alzare i prezzi, aumentando il fatturato senza aumentare lo stress nella gestione di più lavoro. Il motivo? È che i tuoi competitor parleranno dei prodotti, tu parlerai alle persone delle loro necessità, dei loro bisogni, dei loro desideri. Sì, sarai percepito in modo totalmente diverso dai competitor.
Vedrai il tuo fatturato crescere, i clienti ricorrenti moltiplicarsi e il carrello medio crescere aumentando anche i margini. Questa è crescita esponenziale. Questo è il mio modo per permetterti di generare i risultati che finalmente meriti!
Marika e Sara
Cera una bolla
Quali sono gli asset del brand che andremo a definire insieme attraverso il Brand Asset Canvas
Naming
Proposta di Valore
Personalità del Brand
Elementi chiave (valori)
Tono di voce
Brand Identity
Brand Experience
Proiezione di valore
Brand Customer Journey
Il metodo BAC è unico nel suo genere. Non esiste un Canvas in Italia dedicato al branding che riesca a generare in output un brand unico e più di 100 idee di sviluppo di brand. Se stai cercando un percorso di branding alternativo, potresti trovare qualche guru che ti insegnerà il positioning. Niente di più anacronistico pensare di fare leva sui competitor. Oggi devi parlare alle persone delle persone non delle caratteristiche del business alternative ai competitor.
Questo servizio FA PER TE se:
Questo servizio NON FA PER TE se:
Pietro Fruzzetti, esperto di Branding e Docente di Branding in IED (Istituto Europeo Design), da 13 anni svolge consulenza ad Aziende e Imprenditori con la necessità di riuscire a crescere esponenzialmente con il proprio business.
Grazie all’esperienza maturata in bigMark agenzia di Brand Commerce è riuscito a teorizzare il metodo che ha applicato negli ultimi 5 anni con i propri clienti attraverso un modello visivo denominato Brand Asset Canvas.
Iscrizioni attualmente chiuse.
Solo 18 accessi disponibili
Video corso completo per diventare Brand Memorabile attraverso il metodo BAC
BRAND
POSITIONING
+ CONTENT
Come utilizzare il metodo Brand Asset Canvas per trasformare il proprio progetto imprenditoriale in un brand memorabile.
2 ore di videocorso con esercizi pratici da svolgere in autonomia sul proprio brand
11 capitoli per arrivare alla proiezione di valore del proprio brand partendo da zero.
COSA OTTERRAI
Un metodo completo, testato ed efficace per trasformare il tuo progetto in un vero Brand Memorabile.
Imparerai a definire:
Inoltre scoprirai:
Come combinare tutti questi elementi in un piano editoriale efficace per i tuoi social migliori.
197 €
197 €*
(IVA Inclusa)
Solo 18 accessi disponibili
Iscrizioni attualmente chiuse.
Solo 3 posti disponibili
Percorso guidato in videoconferenza con
Pietro Fruzzetti
BRAND
POSITIONING
+ CONTENT
Modalità
Workshop online individuale
– 4 ore Brainstorming online
Dedicate esclusivamente al tuo progetto imprenditoriale
– 4 ore di consulenza online
personalizzata con Pietro Fruzzetti per il tuo progetto imprenditoriale
COSA OTTERRAI
Solo 2 posti disponibili
Percorso guidato in presenza
(o videoconferenza) con
Pietro Fruzzetti
BRAND
POSITIONING + CONTENT
+ STRATEGY
Modalità
Workshop in presenza presso la tua azienda
– 1 Giornata full immersion Brainstorming dedicata al tuo progetto imprenditoriale
– 8 ore consulenza online
personalizzata con Pietro Fruzzetti per il tuo progetto imprenditoriale
COSA OTTERRAI
BRAND ASSET CANVAS
POSITIONING + CONTENT + STRATEGY
Modalità
Workshop in presenza presso la tua azienda
1 Giornata full immersion Brainstorming dedicata al tuo progetto imprenditoriale
8 ore consulenza
personalizzata con Pietro Fruzzetti per il tuo progetto imprenditoriale
COSA OTTERRAI
Quello che ti garantisco è che ti darò un metodo testato e in grado di permetterti di costruire un brand unico e raccontarlo in modo focalizzato. Ti garantisco che sarai in grado fin da subito di definire il tuo posizionamento. Ti garantisco che avrai una fonte inesauribile di idee su cui fare storytelling. Ti bastano pochissimi mesi per vedere risultati straordinari e una crescita esponenziale. Chi ti garantisce i risultati è un mago. O sei un professionista del marketing o fai il mago.
Ti dico cosa fare e come farlo, seguendo le istruzioni potrai rendere il tuo Brand memorabile.
Non c’è un percorso simile sul mercato. Questo percorso nasce dallo strumento che abbiamo ideato e chiamato Brand Asset Canvas, una metodologia che i darà soluzioni reali ed efficaci. Lavoreremo insieme fianco a fianco fino a consegnarti il tuo posizionamento, un nuovo modello di business e un piano di marketing per aumentare il tuo fatturato fin da subito.
Ti dico cosa fare e come farlo, segui le istruzioni e renderemo tuo Brand memorabile.
Sì, sicuramente. Molti clienti mi dicono di aver recuperato il loro investimento dopo pochi mesi. Solitamente dopo la compilazione e l’elaborazione del BAC c’è una fase di Azione, nella quale è necessario mettere a terra quanto predisposto nel Canvas. I risultati arrivano solitamente dopo pochissimi mesi di lavoro continuativo che ti permetterà di raggiungere risultati che non hai mai ottenuto prima, ma ricordati, molto dipende anche da te!
Quello che otterrai con questo programma è un metodo collaudato che ti permetterà di crescere molto più velocemente di quanto ti puoi immaginare.
Riceverai tutte le informazioni, le risorse, le strategie e le tattiche necessarie per accelerare il processo di costruzione di un’attività forte e redditizia.
Il Brand Asset Canvas (BAC) è uno strumento strategico di visual thinking, ideato da Pietro Fruzzetti di bigMark per definire il posizionamento di un brand ed elaborare la strategia di branding. Ha lo scopo di individuare gli asset di un Brand, ovvero tutti gli elementi che concorrono alla definizione, alla narrazione di un Brand e al suo posizionamento sul mercato.
La Proposta di valore è riferita al valore, quindi al beneficio, che la Persona – il cliente o un segmento di clienti – riceve con l’acquisto del prodotto/servizio. La proposta di valore sintetizza il motivo per il quale esistono i prodotti e servizi analizzati nel BAC.
Mentre la proposta di valore, definisce il valore concreto che viene ricevuto attraverso l’utilizzo del prodotto/servizio, la proiezione di valore è la visione del mondo o di noi stessi, che vorremmo o desidereremmo, e che proiettiamo anche in un brand (visione del brand). La proiezione di valore si riferisce all’immagine di noi nel raggiungimento di un obiettivo, un desiderio o un sogno.
Gli input razionali – BISOGNO, COSA, COME – sono collegati in modo logico e concreto al prodotto/servizio.
Gli input emotivi – CHI, QUANDO, PERCHÉ – sono collegati a emozioni, intuito, percezioni e creano una relazione coinvolgente con le persone.
Il Brand Asset Canvas serve:
Compila il form senza impegno d’acquisto per essere ricontattato entro 48 ore lavorative.
Compila il questionario di autovalutazione in attesa delle riapertura alle iscrizioni
bigMark! – Via Giovan Battista Tiepolo, 34 – 59100 Prato (PO) – P.IVA | C.F. IT02470200979